A settembre, bambine e bambini torneranno nelle scuole. Studieranno insieme, mangeranno insieme, giocheranno insieme. Compagne e compagni di classe, che però per la legge non sono uguali. Neanche se parlano…
CHI STUDIA IN ITALIA È ITALIANO

Barriera di Milano – Falchera – Rebaudengo – Barca – Bertolla – Regio Parco
A settembre, bambine e bambini torneranno nelle scuole. Studieranno insieme, mangeranno insieme, giocheranno insieme. Compagne e compagni di classe, che però per la legge non sono uguali. Neanche se parlano…
Per la destra non è mai il momento. Noi crediamo che l’Italia sia già in ritardo. In questi anni l’Italia ha fatto progressi sui diritti civili, ma non basta. Non siamo riusciti…
Garantire un tetto sotto cui vivere, anche a chi vive in condizioni di fragilità economica, è uno dei capisaldi di qualsiasi società giusta e di qualsiasi partito progressista. Per questo…
Ad agosto 2019 la Lega considerava ‘superato’ il modello dei medici di base, non mostrando alcuna preoccupazione per la mancata sostituzione di 45mila dottori che in questi anni hanno raggiunto…
In Italia un bambino su dieci non frequenta la scuola dell’infanzia (3-5 anni). Ciò crea le prime odiose diseguaglianze, già in tenerissima età, nell’accesso a una formazione idonea e a…
Gli stage sono nati come un’opportunità di inserimento occupazionale all’interno del proprio percorso di studi. Sempre di più, col tempo, questa misura è stata utilizzata in modo distorto, per garantirsi forza…
La guerra in Ucraina ha reso ancora più urgente la transizione energetica del nostro Paese. Abbiamo bisogno di produrre energia da fonti rinnovabili per ridurre l’inquinamento, per renderci più indipendenti a…